Giardinaggio - articoli in archivio
Potare il lauroceraso: come tagliare la siepe
Il lauroceraso è una pianta da siepe straordinaria: cresce rapidamente e forma un vero e proprio muro verde, alto e compatto. Non per niente è probabilmente la siepe più diffusa nei giardini italiani.
Per avere sempre questo tipo di siepe regolare è necessario tagliarla con costanza, con interventi corretti, utilizzando attrezzi adeguati.
Lauroceraso: caratteristiche e coltivazione
Il lauroceraso (Prunus laurocerasus) o lauro è una pianta da siepe sempreverde, molto apprezzata per la sua estetica, può formare un “muro verde” regolare e compatto.
Piante per giardino: quali varietà scegliere
La cura del giardino può risultare impegnativa ma, al contempo, altrettanto soddisfacente. Per ottenere un buon risultato complessivo, è necessario anzitutto conoscere nel dettaglio le caratteristiche del terreno e le necessità delle piante, così da scegliere le varietà che meglio si adattano alle condizioni presenti che caratterizzano il proprio giardino.
La manutenzione del giardino
Il giardino richiede particolari cure in quanto risente di molti fattori sia climatici che idrogeologici che potrebbero deteriorare il suo aspetto; un giardino incolto o trascurato è uno spettacolo desolante, per questo motivo è necessario dedicare tempo ed attenzione alla sua manutenzione. Che cosa implica la manutenzione stagionale del giardino Il primo fattore che deve essere preso in considerazione per la manutenzione del giardino è quello relativo alle condizioni climatiche; le varie specie di piante, soprattutto quelle fiorite, richiedono determinati periodi di semina e di coltivazione. Durante i mesi invernali è indispensabile proteggere numerosi tipi di vegetali dal pericolo delle
Le piante che amano l’ombra
Chi l’ha detto che tutte le piante abbiano bisogno di luce e di contatto diretto con il sole? Per fortuna, le pianta in natura sono diverse e alcune possono sopravvivere bene anche se c’è ombra. E questa, quindi, è la soluzione perfetta per chi ha un balcone poco esposto al sole e fino ad oggi non aveva la più pallida idea di che cosa coltivare all’aperto. Ecco allora quali sono queste piante e in che modo si prestano bene per creare una bella zona d’ombra.
Giardinaggio per principianti: la guida per iniziare
Vi piacerebbe tanto dedicarvi al giardinaggio e adesso vi siete finalmente decisi? Se non sapete da dove iniziare e da che parte andare per muovere i primi passi tra terriccio, concimi e specie da coltivare, allora questa guida fa decisamente al caso vostro. Leggetela e saprà indicarvi la strada!
Prato vero o artificiale?
Meglio un prato tradizionale oppure è meglio l’erba sintetica? Una sola domanda e tantissimi dubbi, a cui abbiamo comunque provato a rispondere con alcune valutazioni che, forse, riusciranno ad aiutarvi a fare la scelta giusta!
Un giardino fiorito tutto l’anno
Se avete la fortuna di avere un giardino o un terrazzo o un balcone e avete la passione per il giardinaggio, vorrete avere di sicuro fiori tutto l’anno. Un giardino fiorito tutto l’anno non è un miraggio o un sogno ma con la scelte delle piante giuste e la giusta cura. Per gestire un giardino di fiori bisogna imparare a gestire i diversi tipi di piante e, tra le più complicate ci sono i fiori con il bulbo.
Fiori e piante che profumano il giardino
Non vedete l’ora di avere un bel giardino profumato e ricco di piante e di fiore che sprigionano tutte le loro inebrianti essenze? Ecco allora tutto quello che c’è da sapere, dalla fase di progettazione alla composizione, fino alla scelta delle specie più profumate in assoluto.
Il giardino in stile mediterraneo
Vi piacerebbe avere un bel giardino in stile mediterraneo? Ecco allora tutto quello che c’è da sapere per allestirne uno; tutto quello che bisogna conoscere su stili, composizione clima e, soprattutto, varietà di piante che compongono uno spazio mediterraneo!
Le piante e il loro sviluppo
Le piante, affinché si sviluppino in maniera corretta, devono seguire un determinato percorso. Innanzitutto, il metodo di moltiplicazione delle piante può avvenire in due modi: per gemma e per seme.
L’erba sintetica per rinnovare il giardino
Molto spesso, cortili e giardini sono destinati ad incurie e abbandono. Rinnovare uno spazio esterno è sempre una bella sfida e un prato in erba sintetica può risolvere tutti quei problemi di tipo pratico e materiale che attanagliano prati e aiole.
Il perchè di un giardino
Avere una casa con il giardino è l’aspirazione di molti, per le ragioni più diverse. Chi ama gli animali domestici sa che grazie ad uno spazio verde potrà garantire uno spazio sufficiente a più di un amico a quattro zampe, e permettere loro una qualità della vita decisamente migliore: la vita in appartamento è un vero sacrificio, soprattutto per i cani di grossa taglia.
Piscine in muratura
Una bella piscina fatta su misura rende unico e personalizzato ogni giardino. Per chi la possibilità di realizzare questo sogno e angolo di relax ecco allora alcuni consigli per la fase della progettazione, per scegliere il rivestimento o fare periodicamente tutto ciò che è utile per la manutenzione.
Piscine fuori terra
Oggi si può installare rapidamente una piscina, per far giocare i bambini in estate, ma anche per il relax degli adulti.
In commercio troviamo molte proposte di piscine fuori terra, anche economiche e semplici da montare.
Manutenzione della piscina
Quando si ha una piscina in giardino la manutenzione è fondamentale per poter avere un’acqua sempre pulita e far si che con il tempo la vasca si deteriori. Una piscina ben pulita e con una buona manutenzione terrà lontano batteri e funghi che potrebbero attaccarsi alle persone che la utilizzano e permetterà di utilizzare in modo sicuro ed agevole la vasca senza alcun problema.
Creare un laghetto in giardino
Un bel laghetto pieno di pesci e di animali acquatici è l’ideale per decorare un giardino e renderlo un ambiente bello e confortevole nel quale passare ore piacevoli e rilassanti, soprattutto d’estate.
Recinzioni per giardino
La recinzione è molto utile per poter delimitare i confini della proprietà privata e difendersi così anche dall’intrusione di persone o animali nel proprio territorio. Esistono varie tipologie di recinzioni: in legno, in muratura, con cancellate metalliche, in rete, o che utilizzano elementi naturali come siepi o arbusti. Tra le recinzioni più classiche ci sono quelle realizzate in legno, molto diffuse nelle zone di campagna dove è importante rispettare pure il contesto naturale. Anche quelle costruite in ferro sono molto belle, anche se più adatte a delimitare aree più piccole, quindi villette circondate da giardini di dimensioni abbastanza ridotte. I vari
Recinzioni con siepi
Una soluzione naturale molto apprezzata e diffusa è quella di realizzare delle recinzioni da giardino con siepi e arbusti. Ma è meglio scegliere piante sempreverdi oppure stagionali e fiorite? Inoltre è prevista una legislazione anche in merito alle modalità per piantare siepi e arbusti sul confine? Ecco allora una serie di risposte a queste e a tante altre domande.
Giochi da esterno
La scelta dei giochi da esterno da allestire in un giardino deve tenere presente vari fattori: età dei bambini, materiali atossici, montaggio stabile e sicuro della struttura. Ecco allora alcuni aspetti importanti a cui prestare attenzione prima di comprare altalene, scivoli o casette e allestire un’area nel giardino per il divertimento dei più piccoli.
Piante per giardino zen
Oltre a pietre ed acqua l’altro elemento caratterizzante il giardino zen sono le piante, ma non tutte le varietà sono adatte. Ecco allora che è importante sapere quali sono quelle più tipiche, conoscere le loro caratteristiche e piantarle nella posizione più idonea per la loro crescita e per la loro valenza simbolica.
Giardino Zen
I giardini zen sono caratterizzati da elementi ricchi di significati simbolici che rappresentano il cammino dell’uomo verso l’eternità. Le pietre e le piante non vanno pertanto scelte o posizionate a caso e anche l’acqua ha un suo intrinseco valore. Scopriamo allora alcuni degli aspetti principali del giardino zen.
Giardino sensoriale
Cos’è un giardino sensoriale? Si tratta di uno spazio verde in cui ognuno può percepire sensazioni ed emozioni grazie ai sensi. Vista, olfatto, udito, tatto e gusto ci guidano alla scoperta del mondo che ci circonda trovando benessere e armonia nel rapporto con la natura, l’ambiente esterno e se stessi. Scopriamo allora alcune delle caratteristiche di questi particolari giardini.
Erba sintetica: scelta e acquisto
Alcune volte l’erba sintetica può essere una soluzione alternativa per il giardino? Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una scelta di questo tipo prima di fare l’acquisto più adatto alle proprie esigenze.
Giardino roccioso
Quando si pensa a un giardino viene in mente una bella distesa verde e tante piante, fiori e arbusti. Ma esistono anche quelli che si chiamano giardini rocciosi. Ma cosa sono? Ultimamente sono di gran moda e allora vediamo come ci realizzano e cosa è necessario fare, quale materiale acquistare e cosa piantare per crearne uno tutto nostro.