Questo blog nasce con l’obiettivo di fornire agli utenti informazioni utili e guide pratiche sul mondo della coltivazione e del giardino, in generale. Appassionarsi al giardinaggio e al mondo delle coltivazioni non è impossibile e cimentarsi nella progettazione di piccoli o grandi lavori da giardino non è affatto complicato, specie se ci si informa sul mondo delle piante, della coltivazione, della potatura ma anche sulle possibili malattie che possono colpire ogni pianta.
Le ultime guide
Eliminare le cimici da casa e giardino
Scopriamo come allontanare o eliminare le cimici dal giardino e dall’abitazione.
Rosmarino che si secca: come salvare la pianta
Se il rosmarino si sta seccando non puoi sbagliare: ci sono alcuni accorgimenti da fare subito per salvare la pianta.
Cascola del limone: perché perde i fiori
I fiori del limone si chiamano zagare, sono tanto belli quanto importanti per dare frutto. Quando cadono fiori o frutticini non si ottengono limoni.
Tre insetti che attaccano il rosmarino
Per non far seccare il rosmarino e non trovarsi foglie mangiate bisogna prestare molta attenzione ai parassiti.
Cotogno da fiore: caratteristiche e coltivazione
Tra gli arbusti fioriti più belli da mettere in giardino spicca il “fior di pesco”, ovvero il cotogno da fiore. Scopriamo questa pianta meravigliosa.
Tra le semine di settembre e di marzo non bisogna dimenticarsi gli spinaci.
Piracanta: la siepe con le spine
Tra le piante da siepe una delle più diffuse è la piracanta. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche e che tipo di manutenzione richiede. Attenzione perché ci sono due grossi difetti di questo tipo di siepe.
Uno degli interrogativi più diffusi tra chi coltiva zucca per la prima volta è come capire se è matura. Oggi scopriremo un trucco per decidere se è pronta da raccogliere.
Come e quando rinvasare il rosmarino
Per coltivare rosmarino in vaso un accorgimento molto importante è rinvasarlo periodicamente.
Sanseveria: vaso, posizione e cura
Tra le piante d’appartamento la sanseveria, chiamata anche lingua di suocera, è una delle più facili da mantenere.
Moltiplicare la lavanda è davvero semplice, grazie alla tecnica della talea. Oggi scopriamo come possiamo ottenere nuove piantine gratuitamente.
La cavolaia è l’incubo delle coltivazioni autunnali: si tratta di un bruco in grado di distruggere rapidamente le piante di cavoli e cavolfiori.
Buddleja: coltivare la pianta delle farfalle
La buddleja è un arbusto che dovrebbe trovare posto in ogni giardino, per la bellezza della sua fioritura e per la semplicità di manutenzione.
Gli innesti sono una pratica molto utile nel frutteto, permettono di avere piante resistenti e produttive, scegliendo la varietà di frutta da produrre. Oggi scopriamo come effettuare l’innesto a gemma dormiente.
Come e quando rinvasare il limone
Nella coltivazione del limone in vaso arriva inevitabilmente il momento in cui la pianta ha bisogno di un vaso più grande e deve essere rinvasata. Come ogni trapianto, bisogna fare le cose per bene: per la pianta si tratta di un ...
Articoli tematici per approfondire
Coltivare
- Come annaffiare fiori e piante
All’apparenza è l’operazione più semplice del mondo, eppure l’annaffiatura è un momento molto importante per la salute delle piante, dei fiori e delle coltivazioni dell’orto. Ci sono regole da seguire, ...
- Come preparare le conserve alimentari
Quest’anno avete deciso di dedicarvi alle conserve alimentari? Ottima idea! Ecco allora tutto quello che dovete sapere per preparare al meglio la passata di pomodoro, le verdure sotto aceto e ...
- Le annaffiature
L’acqua, come ben noto, è un bene prezioso e di vitale importanza sia per noi che per la vegetazione in generale. L’acqua si trova allo stato liquido ma anche sotto ...
Potatura
- Quando si pota il ciliegio
Potare il ciliegio nel momento giusto è davvero importante, se si sbaglia il periodo di potatura la pianta soffre molto.
- La potatura della salvia
Ecco come si pota la pianta di salvia: scopriamo le regole per una buona potatura e il periodo migliore per farlo.
- La potatura: guida introduttiva
Per regolare la forma delle piante e determinarne una corretta crescita, bisogna saper effettuare una buona potatura. Per diventare dei bravi potatori bisogna conoscere le necessità e le caratteristiche tipiche ...
Giardini
- Cotogno da fiore: caratteristiche e coltivazione
Tra gli arbusti fioriti più belli da mettere in giardino spicca il “fior di pesco”, ovvero il cotogno da fiore. Scopriamo questa pianta meravigliosa.
- Piracanta: la siepe con le spine
Tra le piante da siepe una delle più diffuse è la piracanta. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche e che tipo di manutenzione richiede. Attenzione perché ci sono due grossi ...
- Buddleja: coltivare la pianta delle farfalle
La buddleja è un arbusto che dovrebbe trovare posto in ogni giardino, per la bellezza della sua fioritura e per la semplicità di manutenzione.
Parassiti e nemici
- Eliminare le cimici da casa e giardino
Scopriamo come allontanare o eliminare le cimici dal giardino e dall’abitazione.
- Tre insetti che attaccano il rosmarino
Per non far seccare il rosmarino e non trovarsi foglie mangiate bisogna prestare molta attenzione ai parassiti.
- Tre rimedi contro la cavolaia
La cavolaia è l’incubo delle coltivazioni autunnali: si tratta di un bruco in grado di distruggere rapidamente le piante di cavoli e cavolfiori.