Orto - articoli in archivio

  • Trattamenti contro il mal bianco delle zucchine

  • Chi coltiva zucchine prima o poi si trova con il problema del mal bianco.

  • Come rincalzare le patate

  • La rincalzatura delle patate è una tecnica antica, ancora oggi fondamentale per ottenere dei tuberi grossi e sani.

  • Come legare i pomodori con il metodo del filo

  • Quando si coltivano pomodori nell’orto bisogna preoccuparsi della loro legatura. La pianta ha un fusto piuttosto fragile e per stare eretta deve essere sostenuta.

  • La semina dei fagioli

  • I fagioli sono una pianta che nell’orto non dovrebbe mancare: ci regalano un alimento interessante per le sue proprietà nutritive e arricchiscono il suolo di azoto.

  • Come potare i pomodori

  • La pianta di pomodoro è una delle più diffuse negli orti di tutta Italia. Si tratta di un ortaggio estivo che richiede varie cure, tra queste è importante la potatura.

  • Cosa coltivare a maggio nell’orto

  • Nella coltivazione dell’orto è fondamentale scegliere il periodo giusto per ogni lavoro, soprattutto per semine e trapianti.

  • Quando si piantano le zucchine nell’orto

  • La zucchina è una pianta super produttiva, che non dovrebbe mancare in un orto che si rispetti.

  • Quando piantare le fragole

  • Piantare fragole è molto semplice, ma ci sono piccole accortezze che possono aiutare le piantine ad attecchire subito e darci rapidamente un raccolto.

  • Come coltivare lo scalogno

  • La coltivazione dello scalogno è semplicissima! Scopriamo come piantarlo nell’orto, fino alla raccolta dei bulbi.

  • Coltivare gli asparagi

  • Avete mai pensato di coltivare gli asparagi? Sì, farlo è possibile, con qualche accorgimento e una buona dose di pazienza. I risultati, e il raccolto, sapranno ripagarvi della fatica e del tempo necessario per far crescere bene gli asparagi. E il risparmio economico, dati i prezzi del mercato, non è da sottovalutare!

  • Come coltivare la cipolla

  • Quest’anno avete deciso di dedicarvi alla coltivazione della cipolla e di dedicare uno spazio nel vostro orto dedicato a questi ortaggi gettonatissimi e amati da tutti gli amanti della cucina? Ecco allora tutto quello che dovete sapere, dalla scelta della varietà alla semina e dalla raccolta alla conservazione.

  • Come coltivare le carote

  • Vi piacerebbe cominciare a coltivare le carote nel vostro orto ma proprio non sapete da dove partire? Ecco tutto quello che c’è da sapere, dalla scelta del terreno alla semina. Piccoli ma indispensabili consigli per riuscire bene nella vostra piccola impresa!

  • Coltivare l’aglio: trucchi e segreti

  • Tutto quello che dovete sapere per coltivare bene l’aglio; varietà, usi, tipologie di terreno e cura delle coltivazioni. Un progetto perfetto se siete alle prime armi con la coltivazione e volete prendere confidenza con il mondo dell’orto.

  • Come coltivare la patata dolce

  • Avete deciso di coltivare la patata dolce ma proprio non sapete da dove cominciare? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Seguite i nostri consigli alla lettera e la coltivazione di questo tubero per voi non avrà più segreti!

  • Come coltivare il finocchio

  • Avete deciso di coltivare i finocchi nell’orto ma non sapete da dove partire? Allora siete nel posto giusto: continuate a leggere per scoprire tutto quello che dovete sapere per una buona coltivazione e degli ottimi risultati!

  • Come coltivare le patate

  • Tra le varie coltivazioni dell’orto non dovrebbero mancare le patate: un tubero che regala grandi soddisfazioni sia in campo che in tavola.

  • Come organizzare l’orto

  • Siete alle prime armi con la coltivazione dell’orto e non sapete proprio da dove partire? Eccovi la soluzione: una bella agenda e passa la paura! Qui dovrete scrivere tutto, ma proprio tutto, sul vostro lavoro di coltivazione e vedrete che, giorno dopo giorno, tutto sembrerà più facile!

  • Coltivare i peperoni

  • Volete cominciare ad avvicinarvi al mondo dell’orto e non sapete da cosa iniziare? Il peperone può essere la soluzione migliore: semplice da coltivare, di facile manutenzione e dai grandi risultati in termini di raccolto. Ecco tutto quello che dovete sapere per coltivare questo ortaggio!

  • Peperoncino: tutto quello che c’è da sapere

  • Il peperoncino è una pianta antica, nobile e ricca di proprietà e di curiosità tutte da scoprire. Ecco allora che cosa c’è da sapere sulla sua storia, sulla sua coltivazione, in orto oppure in vaso, e sulla sua caratteristica più importante: il suo essere così…piccante!

  • Come coltivare le fragole

  • Avete mai pensato di coltivare da soli le fragole? In giardino, nell’orto o in balcone è davvero semplice. Ecco come fare!

  • Il pomodoro: origini e proprietà

  • Arrivano dall’America del Sud, anche se è in Italia che è nata la grande tradizione di conservarli nel modo in cui oggi conosciamo la passata di pomodoro. Ovviamente, parliamo del pomodoro, un ortaggio che nell’orto potrà darvi tante, tantissime soddisfazioni.

  • Come coltivare la zucca

  • Avete pensato di coltivare le zucche nel vostro orto? Ottima scelta, se vi piacciono i raccolti imponenti e tanto colorati. Di zucche ne esistono molte varietà, ognuna con caratteristiche specifiche che le rendono diverse nella polpa, nella buccia e nel sapore. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo!

  • Coltivare il cavolo nero

  • Il cavolo nero è un ortaggio dalle molte proprietà benefiche, non è difficile da coltivare e, soprattutto, non può mancare nella cucina di chi ama preparare zuppe e minestroni per l’inverno. Non vi resta che iniziare a coltivare, facendo scorta di tutto quello che vi serve sapere per cominciare!

  • Come realizzare un orto

  • Realizzare un orto partendo da un terreno incolto, o da un giardino, è ogni volta un’esperienza diversa. Forma, divisione e contenuto dipendono infatti dal territorio, dalla conformazione dell’appezzamento, dai desideri e dalle esigenze di appresta appresta a coltivare ortaggi.

  • Fasi lunari e semine nell’orto

  • Quanto la luna influisce sulla Terra? E qual è il suo rapporto con le coltivazioni? Da secoli gli uomini cercano di rispondere a questa domanda e ancora oggi contadini di tutto il mondo guardano le fasi lunari prima di seminare.