La natura in primavera riprende rigogliosa la sua attività vegetativa e sono moltissime le piante che fioriscono ad aprile.
Scopriamo alcuni tra i più bei fiori del mese di aprile, sarebbe impossibile elencarli tutti, perché i fiori primaverili sono moltissimi.
Alcune fioriture sono di alberi che abbiamo in giardino, altre di bulbi che vanno messi nel terreno nei mesi precedenti, altre ancora sono piante fiorite che possiamo acquistare e piantare direttamente questo mese, sia in giardino che sul balcone.
Contenuti della guida:
Fiori di aprile in giardino
Ad aprile fioriscono davvero tante piante in giardino, vediamone alcune. Potete usare i commenti in coda all’articolo per raccontarci che altri alberi, arbusti e piantine stanno fiorendo in questo periodo primaverile nel vostro spazio verde.
Magnolia

Una fioritura maestosa del mese di aprile è senza dubbio quella della magnolia. Di questo albero esistono diverse varietà, sempreverdi e non. In alcune magnolie i fiori spuntano prima dell’arrivo delle foglie con un effetto davvero suggestivo
Glicine

Tra i rampicanti che possono rendere verdi recinzioni e pergolati sicuramente spicca il glicine, con la sua fioritura a grappoli viola, tipica proprio del mese di aprile.
Bounganvillea

Dopo aver parlato di glicine non si può non citare un altro splendido rampicante fiorito: la bouganvillea. In primavera possiamo vedere i suoi bellissimi fiori a cascata, in particolare nelle zone a clima mite.
Ciliegio

Tra le piante da frutto una delle prime a fiorire è il ciliegio, con i suoi splendidi fiori dai petali bianchi. Dove c’è un ciliegio in fiore si sente inevitabilmente il ronzio delle api al lavoro.
Non tutte le varietà e non in tutte le zone vanno a fioritura ad aprile, alcuni ciliegi possiamo già vederli sbocciare a marzo. Tra i rami quello che porta più fiori è un rametto chiamato “mazzetto di maggio” che porta un vero e proprio grappolo di fiori (che vedremo poi trasformarsi in un grappolo di ciliegie).
Oltre al classico ciliegio è da segnalare anche il ciliegio di Nanchino, una pianta arbustiva stretta parente del classico ciliegio che in genere prende minori dimensioni e regala una fioritura altrettanto bella, oltre a bacche commestibili.
Tulipani

Aprile è un buon mese per veder sbocciare i tulipani, ne possiamo mettere di diversi colori, rallegrando le aiuole del giardino con questo fiore tipicamente olandese.
Narcisi

Il narciso è un fiore nobile, non a caso simbolo della bellezza e della vanità. Il suo elegante fiore giallo nasce da un bulbo e possiamo trovarlo nelle aiuole dell’orto di aprile.
Fiori di prato ad aprile
Il mese di aprile è stupendo perché si colorano anche i prati con belle fioriture di piante piccole per dimensione ma spesso tappezzanti. Visto che in primavera l’erba non è ancora cresciuta possiamo scegliere di godere di queste fioriture prima di azionare il tosaerba e regolare l’altezza del manto erboso.
Margherite

Le margherite o pratoline sono fiori spontanei, che vediamo spuntare nei prati incolti. Pochi sanno che le tenere foglie sono commestibili.
Tarassaco
Altro fiore spontaneo, rustico e commestibile è il tarassaco, conosciuto anche come dente di leone. Vediamo nei prati di aprile spuntare i fiori gialli come il sole, che poi diventeranno soffioni. Le api li amano particolarmente e ne fanno un miele rinomato.
Violette
Tra i fiori spontanei del prato primaverile è d’obbligo citare le viole del pensiero, un fiore piccolo e delicato. Oltre alle classiche viola di colore appunto viola, possiamo ammirare violette bianche.
Erba di san Martino (ranuncolo sardo)

I fiorellini gialli dallo stelo piuttosto lungo e slanciato che troviamo spesso nei prati primaverili sono il ranuncolo sardo, chiamato anche erba di san Martino.
Le fioriture sul balcone ad aprile
Tra i fiori da piantare e ammirare nel mese di aprile ci sono anche piante adatte alla coltivazione in vaso. Ecco alcuni spunti per far fiorire balconi e davanzali.
Gerani

La più classica delle piante da fioriera è il geranio. Alcune varietà possiamo vederle in fiore già ad aprile, nei garden center vengono anche forzate allo scopo. Il loro meglio però lo daranno poi a maggio.
Primule

Le primule sono tra i primi fiori a spuntare nell’anno (da questo proprio deriva il loro nome) ma alcune varietà tardive possono prolungare la fioritura anche ad aprile e andare a far bella mostra nei nostri vasi. Ne esistono di ogni colore, sono state selezionate moltissime tipologie.
Astro della cina

L’astro della cina ( Callistephus chinensis ) è una pianta di piccola dimensione, adatta a aiuole e vasi (purché vi sia un buon drenaggio). Hanno una fioritura di lunga durata e ci sono varietà che sbocciano in aprile.
Fiori commestibili ad aprile
Tra le piante fiorite di aprile troviamo molti fiori che si possono mangiare. In genere i fiori non sono particolarmente saporiti ma possono colorare le insalate. Alcuni come il glicine si possono fare fritti, altri come le violette, canditi, mentre del tarassaco si può mettere sott’aceto il bocciolo. Si raccomanda sempre di essere sicuri di riconoscere correttamente i fiori prima di mangiarli.
Un elenco non esaustivo di fiori commestibili che possiamo cogliere nel mese di aprile:
- Violette
- Tarassaco
- Glicine
- Calendula
- Borragine
- Rosmarino
Articolo di Matteo Cereda